Per questa sua presenza, ricambiamo con il recensire questa sua ideazione, che porta all’interno del mondo videoludico una ventata d’aria diversa e che si dissocia dal solito game riferito al calcio.
Infatti, KDM è un gioco manageriale dedicato al pugilato, in cui un serio allenatore, dovrà fare i conti con le sue tasche per poter portare avanti il gioco nel migliore dei modi. Dovrà scontrarsi con atleti da preparare e da accompagnare alla vittoria. Dovrà riflettere bene sulle scelte da prendere, che segneranno il suo futuro. Le decisioni saranno molte e difficili, ma l’entusiasmo che si percepirà dall’atmosfera del gioco, non farà pesare nulla.
Un game diverso, con emozioni nuove, da esplorare. La voglia di preparare tornei, di sfidare gli avversari negli incontri sarà alla portata del gioco. Gli atleti, però vivranno di una loro anima, saranno in grado di prendere decisioni, di decidere se un contratto è migliore di un altro, se fare l’incontro oppure no. Quindi un gioco avvincente, da gustare subito.
Knuckle Down Manager è un browser game per tutti, chiunque può giocare dal più esperto al più inesperto degli utenti. Per il futuro sono previsti anche maggiori funzionalità, come decidere la tattica di gioco o aggiungere spazio alle palestre.
Il gioco è stato pubblicato dalla B&B-net e sviluppato grazie alla comunità virtuale MedusaWorks & Network.
WEEEEE CI SIETE SI O NO?
…Propio un bel Browsergame, diverso dal solito, che permette di affrontare lo stile manageriale della gestione palestra in diversi modi:… 1) Allenare Pugili per farli diventare dei campioni 2) Gestione palestra per aumentarne gli incassi e farla diventare la piu’ famosa nel mondo 3) Perseguire entrambi gli obbienttivi 1) e 2) dedicando piu’ tempo e attenzione a tutte le variabili di gestione. Va tenuto presente che al momento e’ possibile reclutare solo pugili ma se non sbaglio ci sono anche discipline come Kung-Fu, Thai-Box, Karate, ecc. che sono bloccate e in caso di sviluppo potrebbero aumentare le possibilita’ di sfida… Leggi il resto »
Grazie mille per la recensione 😀
Vi ringrazio infinitamente.
Invito tutti a provare il gioco e ad aiutarmi nel suo sviluppo e miglioramento.
Vi aspetto! E grazie ancora a Fantagiochi.it per la recensione 😀